Beni Culturali e Fotografia Digitale

Sin dalla sua istituzione la Fondazione Culturale “Paolo di Tarso”, nell’ambito della sua mission, ha istituito il Dipartimento di Fotografia Digitale dei Beni Culturali, con il doppio fine di valorizzarli e tutelarli da possibili calamità naturali. Il maestoso tetto ligneo dell’Oratorio della Chiesa di San Giuseppe dei Falegnami al Foro Romano, ad esempio, dopo il […]

Museo Digitale Beni Culturali

Il DIGITAL CULTURAL HERITAGE MUSEUM prende il nome di ITALIA EXCELSA. E’ il primo Museo Digitale italiano che nasce per offrire al mondo della Rete un’eccellente visione della Memoria, dell’identità  e del Patrimonio Culturale italiano, in chiave “visuale”. ITALIAEXCELSA, promosso dalla Fondazione Culturale “Paolo di Tarso”, è un Patrimonio della cultura Digitale italiana accessibile a tutti e totalmente gratuito – come da volontà […]

Arte della Rinascita

“Arte della Rinascita” è il Brand creato dall’Antropologo Fabio Gallo con lo scopo di identificare i progetti da lui realizzati nel mondo dell’Arte fotografica esclusivamente dedicata al mondo dei Beni Culturali italiani. Grazie ad alcune sue opere fotografiche nel campo della FineArt donate alla “Paolo di Tarso”, il cui valore è stato sottoposto a valutazione […]

Centro di Alta Competenza

La Fondazione Culturale “Paolo di Tarso” e la Biblioteca Nazionale di Cosenza,  hanno sottoscritto il protocollo per la realizzazione di un programma progettuale finalizzato alla comunicazione, promozione e valorizzazione dei Beni Librari di pregio, nonché di Beni Culturali e Storico Artistici. Grazie a questo protocollo è nato nel cuore della Città Storica di Cosenza il […]

La Città della Pace

La CITTÀ DELLA PACE  è un villaggio globale che offre ospitalità al confronto culturale tra donne e uomini di diverse culture e religioni. E’ un progetto ideato dal Direttore dell’ufficio Cultura della Basilica di Stato Fabio Gallo. Gli strumenti del confronto sono Arte, Musica, Arti Visuali, Mostre, Conferenze e il fine ultimo è la ricerca […]

CAPITOLO LATERANENSE – Vaticano

La Fondazione Culturale “Paolo di Tarso” ha sviluppato tecniche esclusive nel mondo della Digitalizzazione di Beni Culturali Librari, Ambientali, Archeologici, Architettonici e Paesaggistici. Nel 2003, con il MiBACT, ha realizzato la prima Digital Library italiana realmente sfogliabile in Rete, relativa all’Archivio di Musica Sacra più celebre al mondo: quello del Capitolo Lateranense della Papale Arcibasilica San Giovanni in Laterano contenente, tra […]

Cosenza Cristiana

COSENZA CRISTIANA è un acceleratore culturale finalizzato alla riappropriazione responsabile del Grande Patrimonio Culturale della Città Storica di Cosenza. Un Progetto di bonifica dell’oblio cui è sottoposta la Memoria collettiva. Un Progetto che per il suo carico di Bellezza rappresenta un’opera unica permanente e innovativa di incivilimento e rigenerazione territoriale. Realizzato dalla Fondazione Culturale “Paolo di […]

Archeologia

Dal desiderio di contribuire alle attività di ricerca archeologica svolte nell’ultimo trentennio a Tortora, la Fondazione Culturale “Paolo di Tarso”, ha supportato il prestigioso progetto del Museo Archeologico di Blanda e del Parco Archeologico di Blanda attraverso l’implementazione di una strategia di rete che ha previsto la realizzazione di una imponente campagna di digitalizzazione e la creazione […]

120 Giorni delle Belle Arti

La Fondazione Culturale “Paolo di Tarso” in collaborazione con l’A.R.P.A. (Associazione, Realizzazione, Programmi, per l’Arte) ha realizzato “CentoventiGiorni delle Belle Arti“, promossa dal Movimento civico NOI. “CentoventiGiorni delle Belle Arti“, è la prima mostra permanente interamente dedicata al mondo digitale che si propone di valorizzare l’Arte in tutte le sue forme e gli Artisti, categoria […]